I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

100 anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano




La storia sociale, politica e istituzionale dell'Italia non può non tenere conto dell'apporto dato dal Partito Comunista Italiano alla riconquista della libertà dall'oppressione nazifascista ed alla costruzione della democrazia nella nostra nazione.
Un grande movimento di massa che originava dal sentimento di riscatto sociale delle masse operaie, che dava dignità a chi non aveva voce e che negli anni più recenti ha rappresentato un'alternativa riformista, per lo sviluppo dei diritti civili e sociali.
Nel PCI ci si sentiva dalla parte giusta, dalla parte dell'uguaglianza, della solidarietà, dalla parte dei lavoratori.
E' passato del tempo, ma la rilevanza dei valori e delle idealità sono rimasti gli stessi e mai come adesso si sente la necessità di ricomporre un'azione politica che sappia parlare alle persone, ai cittadini, ai lavoratori, come sapeva fare il grande PCI di Gramsci, Togliatti e Berlinguer. (LC)

Nessun commento: