Il percorso verso le elezioni amministrative comunali della prossima primavera inizia a farsi irto e complesso anche in casa PD. Forse sarebbe il caso di fare un bel respiro, riflettere sulle cose che si fanno e che si dicono e, quindi, dimostrare una volta per tutte il senso di responsabilità che deve sovrintendere le azioni personali e collettive nell'ambito della politica. In questo senso auspico che si superino gli eventuali fraintendimenti o le prese di posizione aprioristiche spesso assunte e si convenga sulla necessità di definire il quadro delle regole per l'individuazione del candidato sindaco e del perimetro della coalizione, che - a fronte di una eventuale posizione manifestamente non unitaria - non possono non basarsi nel Partito Democratico sul principio consolidato delle primarie, in modo da dare spazio e voce a tutti i cittadini elettori che si riconoscono nei valori del partito stesso. LC
I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND
![Licenza Creative Commons](https://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/4.0/88x31.png)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un difficile percorso di avvicinamento alle prossime elezioni amministrative
Il percorso verso le elezioni amministrative comunali della prossima primavera inizia a farsi irto e complesso anche in casa PD. Forse sarebbe il caso di fare un bel respiro, riflettere sulle cose che si fanno e che si dicono e, quindi, dimostrare una volta per tutte il senso di responsabilità che deve sovrintendere le azioni personali e collettive nell'ambito della politica. In questo senso auspico che si superino gli eventuali fraintendimenti o le prese di posizione aprioristiche spesso assunte e si convenga sulla necessità di definire il quadro delle regole per l'individuazione del candidato sindaco e del perimetro della coalizione, che - a fronte di una eventuale posizione manifestamente non unitaria - non possono non basarsi nel Partito Democratico sul principio consolidato delle primarie, in modo da dare spazio e voce a tutti i cittadini elettori che si riconoscono nei valori del partito stesso. LC
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento