I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

APPROVATO IL CODICE ETICO PER GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI



Nella seduta consiliare dello scorso 22 ottobre è stato approvato il Regolamento relativo al Codice Etico   degli amministratori pubblici.
Un corpo di indicazioni ben concrete, a cui dovranno attenersi chi riveste un incarico o amministra la cosa pubblica.
L'opposizione consiliare, sulla base di non ben comprensibili motivi, non ha contribuito all'approvazione del regolamento, perdendo, in tal senso, l'occasione per condividere un percorso unitario su un teme rilevantissimo dell'azione politica.
LC

IL non senso dell'azione politica delle minoranze


CONSIDERAZIONI IN MERITO ALLA SEDUTA CONSILIARE DEL 15.10.2012


Le forze politiche di minoranza, nel chiedere la convocazione di un’apposita seduta del Consiglio Comunale, per invocare le dimissioni del Presidente del Consiglio, hanno evidenziato un atteggiamento innaturale ed irrazionale, apertamente non costruttivo e strumentale.
L’attuale meccanismo regolamentare ha molte criticità, ma sicuramente non si può dire che sia lesivo delle prerogative dei Consiglieri e della libera possibilità di esprimere il proprio parere rispetto ai temi in discussione.
Il ruolo rivestito dal Presidente del Consiglio Comunale è stato sempre all’altezza della situazione e le azioni poste in essere sono legittime e rispettose dei principi cardine dell’agire istituzionale.
Quello che non si capisce è il comportamento tenuto da una parte della rappresentanza politica colognese, la quale non si rende conto dell’attuale difficile periodo storico in cui versa il Paese e dell’esigenza, espressa dai cittadini, di essere rappresentati da una classe politica Seria.
Svolgere sedute consiliari “kafkiane”, come quella dello scorso 15 ottobre, non apporta valore aggiunto al dibattito politico, ma alimenta la spettacolarizzazione vuota di quello che – anche a livello locale – è diventato ormai il “teatrino della politica”.
Lunedì scorso il Consiglio Comunale è stato il luogo per “festeggiare compleanni” e “mangiare la torta” offerta dal consigliere della Lega; dimenticando – gravemente – che, al contrario, è il luogo deputato per l’esercizio della Democrazia. Banalizzare questo concetto significa un po’ metterla a rischio!.


LC

Convocazione del Consiglio Comunale 15.10.2012


Il Consiglio Comunale è convocato per Lunedì 15 ottobre 2012 alle ore 21,per la trattazione dei seguenti O.d.g. 1) Comunicazioni, interpellanze, Ordini del giorno, mozioni;  2) Mozione con oggetto: "Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Cologno Monzese", presentata dai Consiglieri di minoranza ax art. 39, c.2 D.Lgs. 267/00


Invito la cittadinanza a partecipare.
lc