SALVIAMO L'ORSO MARSICANO!
Quello che sta accadendo sta passando inosservato e la stessa notizia viene data dagli organi di informazione in modo edulcorato.
Ci troviamo di fronte all'ESTINZIONE dell'ORSO MARSICANO una specie autoctona dell'Italia centrale appenninica.
Le cause sono varie, ma quella che mi indigna maggiormente è leggere che di fronte a questa grave situazione non si adottino urgenti soluzioni di salvaguardia, ma al contrario si stanno per emanare provvedimenti in Regione Lazio finalizzati alla riduzione delle aree limitrofe a quelle protette del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Infatti, come spiega il Wwf nell'articolo giornalistico, un'altra minaccia mette ulteriormente a rischio la conservazione del plantigrado: la Regione Lazio ha recentemente approvato, con determina dirigenziale n. G08711 del 22.07.2020, l'istruttoria per la proposta ridurre l'area contigua del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise di oltre trecento ettari, che rischiano di diventare 800 se verranno accolte ulteriori richieste di alcuni comuni, e per di più con la recente norma regionale n. 1 del 27 febbraio 2020, ha esteso anche ai cacciatori non residenti nei comuni del Parco il diritto di caccia nell'Area contigua, in palese conflitto con la Legge quadro n. 394/91 sulle aree protette.
Ritengo tutto questo inaccettabile ed invito le autorità locali e regionali della Regione Lazio, in primis il Presidente Nicola Zingaretti
Nicola Zingaretti
#nicolazingaretti ad interrompere il procedimento e ad attivare azioni positive per la tutela di questo plantigrado simbolo del parco, dell'Abruzzo e dell'Italia intera. Non si può solo parlare di Ambiente, ma realizzare nel concreto quanto si afferma. (LC)