I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

PD di Cologno: manca la volontà di coinvolgere i militanti per condividere le scelte del partito


Di seguito il mio comunicato in merito al pezzo giornalistico pubblicato su "La Gazzetta della Martesana" di sabato 21 settembre 2019.





In basso l'articolo pubblicato 






Il Consigliere Luciano Cetrullo: "inoltrate le osservazioni relative alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)"

Solo in data 30 agosto (ultimo giorno utile per la presentazione), a causa delle scarse informazioni al riguardo fornite dall'amministrazione, in qualità di cittadino e consigliere comunale, ho presentato all'amministrazione comunale delle osservazioni e dei suggerimenti alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), fase necessaria per il completamento del procedimento di variante al PGT avviata dall'attuale amministrazione.
Ho rappresentato in 19 punti alcune criticità rilevanti del territorio ed anche spunti di miglioramento progettuale, proprio per contribuire in modo attivo e propositivo alla salvaguardia degli interessi diffusi della cittadinanza colognese.  I tempi della procedura di variante sono lunghi, tanto da prefigurare solo nel corso del prossimo anno la discussione delle osservazioni in Consiglio comunale.
(LC)



ECCO DI SEGUITO LE OSSERVAZIONI PRODOTTE, DA INQUADRARE IN UN CONTESTO PIU' GENERALE DI PROGETTAZIONE STRATEGICA E, PERCHE' NO, ANCHE NELL'AMBITO DI UNA PROPOSTA PROGRAMMATICA POLITICA DEL PD.



Parte il nuovo governo Conte 2

Si parte.
Il viaggio sarà duro, ma non impossibile se tutti remeranno nella stessa direzione.
L'Italia ha bisogno di ricostruire il suo futuro nel contesto più generale di una Europa dei popoli.
Tradire questo percorso è destinare per sempre la sinistra ed i suoi valori alla residualità più assoluta della storia, per dare spazio  all'assolutismo conflittuale delle destre.
Quindi pancia a terra e lavorare bene, poche chiacchiere e molti fatti, nell'interesse dei cittadini.
(LC)


SULLE VICENDE POLITICHE AGOSTANE

SULLE VICENDE POLITICHE AGOSTANE

Le vicende politiche agostane sono allarmanti, poiché evidenziano l'ormai basso livello di rispetto delle istituzioni e delle regole elementari di civile comportamento raggiunto dai politici e dai partiti.
La caduta del governo Conte dimostra come le maggioranze non possano costruirsi con la colla, senza una naturale preventiva condivisione di idee ed obbiettivi.

La dinamica della concertazione in atto in questi momenti tra alcune forze politiche reputo non possa portare ad un governo di legislatura, ma al solito papocchio, poiché svolta in "zona cesarini" e sulla base di una evidente contraddizione politica e di interessi; concertazione dall'epilogo non scontato, che si concluderà con la ulteriore disaffezione generalizzata dei cittadini elettori.

Anche se l'idea salvifica delle "elezioni subito" è abbastanza strumentalizzata, da chi pensa di fare il pieno di voti in questo momento, penso sia comunque la soluzione migliore sotto il profilo democratico e di chiarezza dei rispettivi comportamenti e dei propositi.

Lo sconquasso politico del quadro delle alleanze ormai è tale che, prefigurare accordi raccogliticci tra forze politiche fino a dieci giorni fa in antitesi, non produrrebbe effetti positivi per i cittadini e posticiperebbe un'agonia per un periodo indefinito.

"Rigenerazione" è il termine da riconsiderare e approfondire per riproporre una sana politica benvista dai cittadini.  Una rigenerazione delle forme, dei contenuti e soprattutto delle coscienze di chi vuole occuparsi della cosa pubblica; ma temo che per questo bisognerà aspettare ancora parecchio tempo.

(Luciano Cetrullo)

Per non dimenticare: Giacomo Matteotti.


..PER NON DIMENTICARE...
Troppo spesso l'umanità dimentica che la storia può ripetersi.
Le vicende, le sopraffazioni, i crimini contro l'uomo e l'umanità del passato si possono riproporre sempre, maggiormente quando le difese etiche e le coscienze individuali e collettive per mille ragioni arretrano.
Tutto ciò non è ammissibile e non lo permetteremo.