I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

Prossimi lavori


Nella serata di ieri (29.11.2012) si è svolta la seduta della II Commissione consiliare, per la valutazione dello studio di fattibilità presentato dall'amministrazione, relativa alle opere di manutenzione straordinaria dell'asse stradale e dei marciapiedi di Viale Emilia.    Inoltre, si prevede anche il rinnovo del sistema di illuminazione della via e la creazione di un dosso rallentatore nei pressi dell'ingresso dell'asilo nido.
Verrà ridefinito anche il sistema della viabilità delle strade limitrofe, con sensi unici in entrata ed uscita (viale Liguria e via Piemonte).  Il progetto è ancora allo stadio iniziale e, quindi è soggetto a probabili modifiche ed integrazione anche da parte dei cittadini.    A tal proposito invito i cittadini interessati ad esporre un proprio contributo, potranno inviarmi una email, con l'indicazione del suggerimento.
Carissimi saluti a tutti.

Luciano Cetrullo

Il Sistema Sanitario Nazionale Non si Tocca



Il Sistema Sanitario Nazionale è stata una conquista di civiltà, di uguaglianza e di solidarietà, che ha contribuito alla coesione sociale.
Il sistema universalistico dell'accesso alle cure sanitarie è l'emblema di una società che vuole definirsi "civile".
Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Monti sul tema del Sistema Sanitario Nazionale, pur se rivisitate, sviliscono questi concetti  e li rendono subordinati al predominio economicistico della finanza.
La sostenibilità del sistema passa dalla ottimizzazione, dalla gestione attenta, dalla riorganizzazione degli enti erogatori di cura; ma tutto ciò non può andare a discapito del diritto inalienabile ad essere curati ovvero a vantaggio di una visione privatistica e censuaria dell'accesso alle cure.
Anche in America, dove imperavano le assicurazioni private, si è arrivati ad un riassetto organico del sistema sanitario con l'ultima ambiziosa riforma di Barack Obama, mentre noi in Italia dovremmo ritornare indietro nel tempo, perché incapaci di garantire un servizio essenziale per i cittadini, un servizio che - già attualmente - è fortemente pagato dai cittadini, con i vari ticket, accise, addizionali, ecc.
Se si è incapaci di comprendere questi concetti allora si vada a casa oppure ad amministrare qualche banca.
La salute dei cittadini non può essere paragonata a nessun'altra cosa, né letta in chiave esclusivamente economicistica.
(Luciano Cetrullo)

Risultati Primarie Nazionali a Cologno Monzese

RISULTATI CONSULTAZIONI PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA 2012



DATI NAZIONALI

dato percentuale (n.d.):
(> 3.000.000 di votanti)

44,33   Bersani
36,29   Renzi
15,21   Vendola
02,97   Puppato
01,20   Tabacci


DATI COMUNALI COLOGNO MONZESE

voti assoluti:
(n. 1795 voti validi)


831   Bersani
520   Renzi
345   Vendola
  51   Puppato
  48   Tabacci



dato percentuale:
(1795 voti validi)


46,30   Bersani
28,97   Renzi
19,22   Vendola
02,84   Puppato
02,67   Tabacci





Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne

Un giorno per non dimenticare l'odiosa prevaricazione fisica e psichica sulle Donne.
Ricordare non sempre significa superare,  mal almeno serve per non dimenticare.



25 NOVEMBRE 2012
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


INSIEME, dalla Vostra parte, SEMPRE!

Tre Consiglieri Comunali PD sostengono Renzi

Da pochi giorni si è costituito anche a Cologno Monzese il comitato "Cologno Monzese per Renzi" e, ciò, ad  opera dei tre Consiglieri del gruppo del PD:  Luciano Cetrullo, Luca Puleo e Alessandro Morsilli.
Dal comunicato stampa si apprende che lunedì prossimo 12 novembre alle ore 21, presso la sede E.Biagi del PD di via Milano 7, si terrà un incontro aperto a tutti i cittadini utile per elaborare delle idee e contribuire allo sviluppo del programma di governo di Matteo Renzi.



I Consiglieri comunali del Pd: Morsilli, Puleo e Cetrullo.


COMUNICATO STAMPA COSTITUZIONE COMITATO COLOGNO MONZESE PER RENZI


Alessandra Kustermann for President!

15 dicembre 2012
Primarie della coalizione di centrosinistra


Un nuovo volto. Un nuovo modo di fare Politica.
Per il Popolo. Per i Diritti. Per le Tutele.
Il significato autentico del valore delle Idee, della forza delle Donne, della Concretezza nell'amministrare.
Oltre i Partiti. Oltre gli schieramenti. Oltre le ideologie.
UN SOLO NOME

ALESSANDRA KUSTERMANN