I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

SULLE VICENDE POLITICHE AGOSTANE

SULLE VICENDE POLITICHE AGOSTANE

Le vicende politiche agostane sono allarmanti, poiché evidenziano l'ormai basso livello di rispetto delle istituzioni e delle regole elementari di civile comportamento raggiunto dai politici e dai partiti.
La caduta del governo Conte dimostra come le maggioranze non possano costruirsi con la colla, senza una naturale preventiva condivisione di idee ed obbiettivi.

La dinamica della concertazione in atto in questi momenti tra alcune forze politiche reputo non possa portare ad un governo di legislatura, ma al solito papocchio, poiché svolta in "zona cesarini" e sulla base di una evidente contraddizione politica e di interessi; concertazione dall'epilogo non scontato, che si concluderà con la ulteriore disaffezione generalizzata dei cittadini elettori.

Anche se l'idea salvifica delle "elezioni subito" è abbastanza strumentalizzata, da chi pensa di fare il pieno di voti in questo momento, penso sia comunque la soluzione migliore sotto il profilo democratico e di chiarezza dei rispettivi comportamenti e dei propositi.

Lo sconquasso politico del quadro delle alleanze ormai è tale che, prefigurare accordi raccogliticci tra forze politiche fino a dieci giorni fa in antitesi, non produrrebbe effetti positivi per i cittadini e posticiperebbe un'agonia per un periodo indefinito.

"Rigenerazione" è il termine da riconsiderare e approfondire per riproporre una sana politica benvista dai cittadini.  Una rigenerazione delle forme, dei contenuti e soprattutto delle coscienze di chi vuole occuparsi della cosa pubblica; ma temo che per questo bisognerà aspettare ancora parecchio tempo.

(Luciano Cetrullo)