I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

IN MEMORIA DEL NONNO CESARE CETRULLO A 100 ANNI DAL CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE PER LA LIBERAZIONE DI GORIZIA


 La storia di ciascuno di noi non è solo un percorso di conoscenze ed esperienze individuale, ma anche il condensato dell'educazione, dei valori e dei sentimenti, trasmessi dai propri genitori e dai loro genitori.
Un bagaglio di esperienze ed emozioni che si tramanda e si rinfoca mediante il ricordo attualizzato di gesti, comportamenti ed azioni, tutti positivi ed a volte eroici, compiuti dai nostri avi.
Cesare Cetrullo posa in divisa con le medaglie
Il nonno Cesare Cetrullo, giovane fante abruzzese del reale esercito italiano, con il 57° reggimento "Abruzzi" scrisse con semplicità una piccola ma gloriosa pagina della 1ª guerra mondiale, contribuendo in modo fiero ed eroico a liberare 100 anni fa' la città di Gorizia dalle forze austriache.
E proprio per il suo eroismo espresso il 6 agosto 1916 sul fronte di Oslavia e riportato con emozionanti parole nell'Albo d'Oro, fu decorato con la medaglia d'argento al valor militare.
Un pezzo di storia familiare e nazionale da ricordare con orgoglio proprio in occasione del suo centesimo anniversario.

(Luciano Cetrullo - 6 agosto 2016)


Cesare Cetrullo eroe a Gorizia - IL VIDEO