I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

Felice Anno Nuovo



Auguro a tutti un felice anno nuovo pieno di soddisfazioni e cose belle.



Luciano Cetrullo
Consigliere Comunale


25 novembre Giornata internazionale contro la violenza alle Donne


Senza parole rispetto ad una situazione allarmante.  La viltà della forza contro i più deboli.
Per te Donna.

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi

A.D. 2016   -  Consiglio Comunale del 21 novembre - Cologno Monzese



Blade Runner

“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire.”



Resto ancora basito per la situazione politica e l'eterna lite tra le forze della coalizione di maggioranza.   Sindaco ne prenda atto e trasmetta l'ultima puntata di questa telenovela.

Solidarietà alle popolazioni del centro Italia colpite dai terremoti


VICINO A VOI !

Chiude la giostra nei giardini del centro




ULTIMO GIRO...ULTIMA CORSA!

Ho condiviso, ringraziando l'autrice, un post su FB, con cui si segnala la chiusura e il trasferimento della giostrina di Emanuele Trebino, una giostra classica fatta di cavalli, automobiline ed altri personaggi, strutturata bene nel corso degli anni all'interno del giardino pubblico tra via Cavallotti e viale Marche, che accoglieva con semplice, ma grande umanità, genitori, nonni e soprattutto molti bambini di Cologno sia nelle giornate estive sia in quelle invernali. Al momento non sono bene a conoscenza degli ultimi sviluppi e spero ancora che tutto ciò non sia vero, ma già da tempo si ventilava l'ipotesi di un allontanamento della giostra determinata da un probabile rialzo dei canoni concessori per l'area. Tali aspetti tecnici ed amministrativi troveranno doveroso riscontro alla richiesta che andrò a formulare ai soggetti ed agli uffici comunali interessati, tuttavia, la mia riflessione va oltre tale ordine di fattori, cioè si sofferma sulla inadeguatezza che, anche in questa occasione, l'amministrazione comunale ha manifestato nell'affrontare la problematica.
Ma com'è possibile mandare via ovvero mettere in condizione di doverlo fare una piccola realtà commerciale come quella rappresentata dalla giostra di Emanuele Trebino da una zona del territorio comunale fortemente sprovvista di spazi di aggregazione o semplicemente di gioco per i più piccini? Chi ha avuto modo di frequentare questa struttura di intrattenimento (come ho fatto io da papà per anni con i miei figli) ha di certo capito l'importanza che essa rivestiva anche sotto il profilo di controllo sociale di uno spazio pubblico altrimenti frequentato da soggetti diversi. Emanuele si prodigava sempre per tenere al meglio lo spazio ed il decoro delle aree limitrofe assicurando di fatto un servizio per i cittadini, inoltre era anche una piccola oasi di divertimento nelle uggiose giornate invernali per tante generazioni di bambini ora cresciuti, che vedono con sommo dispiacere il suo allontanamento. Quanti nonni hanno pazientato, seduti sulle comode panche, i numerosi giri di giostra dei propri nipoti; quanti genitori si incontravano proprio lì per scambiare quattro chiacchiere tra loro e con Emanuele che, tra luci e suoni, preparava lo zucchero filato.
Come può la politica ed una amministrazione che soleva autodefinirsi vicina ai cittadini aver permesso che ciò accadesse, non aver ricercato e trovato una soluzione equa, utile per far rimanere l'attività in loco? Come si può non comprendere che certe realtà assumano carattere emblematico e svolgono un'azione sociale superiore rispetto alla mera valutazione di analisi e profitto economico? Da domani il giardino pubblico tra via Cavallotti e viale Marche sarà più vuoto, triste ed insicuro; i bambini di tutta la zona saranno privati della loro giostra ed a tutti noi rimarrà solo l'indelebile ricordo di bei momenti trascorsi con i propri pargoli tra il cavalluccio bianco e l'automobilina nera di Batman della piccola grande giostra di Emanuele Trebino.
Ma qualcun'altro, in merito a tutto ciò, dovrà dare delle esaurienti spiegazioni alle numerose domande che i cittadini avanzeranno, a partire dalla presente:"Signor Sindaco...ma perchè?!"


Luciano Cetrullo
Consigliere Comunale di Cologno Monzese