I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND

CAMMINATA ANTIMAFIA DELLA MARTESANA - 3ª Ed. MELZO 29 MARZO 2025


Una giornata particolare quella di sabato 29 marzo 2025, in occasione della quale si è svolta la 3^ edizione della Camminata antimafia della Martesana.   La Città di Melzo quest'anno ha organizzato l'evento raccogliendo il testimone dalla Città di Cologno Monzese che l'ha arganizzata l'anno precedente.

Un momento importante di sentita partecipazione generale con tantissime persone.  Amministratori, Associazioni, Studenti, Cittadini, tutti uniti contro il fenomento mafioso e in ricordo delle loro vittime.

Luciano Cetrullo - Capogruppo Consiliare PD

VIDEO DELL'EVENTO 

INAUGURATO A COLOGNO MONZESE UN MONUMENTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19

22 MARZO 2025. AL QUINTO ANNIVERSARIO DELLA COMPARSA DEL COVID QUI IN ITALIA, A COLOGNO MONZESE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INAUGURATO UN MONUMENTO IN MEMORIA DELLE NUMEROSISSIME VITTIME, AFFICHE' SIA DI IMPERITURA MEMORIA DI UN MOMENTO TRAGICO PER L'INTERA UMANITA'.






GUARDA IL VIDEO DELLA CERIMONIA

https://www.youtube.com/watch?v=JFRx0J7duaM&ab_channel=Medialucet




GORIZIA E NOVA GORICA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025

GORIZIA E NOVA GORICA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025

La notizia della scelta di insignire Gorizia e Nova Gorica, due città confinanti tra Italia e Slovenia, capitale unica europea della cultura per il 2025, non può passare inosservata per il grande valore simbolico che riveste.   Appare anche un segnale di speranza, di cooperazione, di dialogo e di virtuoso multilateralismo.  Una luce che si accende in questo difficile periodo storico caratterizzato da profonde lacerazioni e dal ritorno dei sovranismi.   Anche in questo caso è la cultura a mitigare le asprezze ideologiche ed a rinfuocare la fiamma della concordia tra le nazioni, per una pacifica convivenza dei popoli.  In questo caso potremmo anche dire che...la cultura ha riunito quello che la storia aveva diviso.

(Luciano Cetrullo - 08/02/2025)

QuiCologno - dicembre 2024


 

Una estate particolare

Questa estate non la ricorderò per le Olimpiadi di Parigi, bensì per le conseguenze di una calcolosi renale che mi ha abbattuto fisicamente e psicologicamente.  Tra accessi urgenti in PS, ricovero ed intervento chirurgico per la distruzione di due calcoloni (e pensare che odio la matematica), cateteri e stent, ho potuto provare direttamente la sanità italiana.
In questo senso voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine e mi hanno aiutato a mettere fine a questa dolorosa vicenda, soprattutto il responsabile ed i professionisti della SC di Urologia dell'Ospedale Policlinico di Milano.  Ho trovato un'organizzazione eccellente e una professionalità elevatissima, unite (cosa di non poco conto) ad un generale atteggiamento empatico, che rilevano il livello di assistenza e cure raggiunto presso questa struttura.
Che dire, ora sto meglio e con analogo sentimento empatico, più vicino a chi soffre e a chi ogni giorno negli ospedali si prodiga per limitarne le sofferenze, rinnovo il mio sentito Grazie a tuttə.
Luciano Cetrullo