I contenuti personali di questo weblog sono distribuiti con Licenza Creative Commons BY NC ND
![Licenza Creative Commons](https://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/4.0/88x31.png)
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ridisegnare il SSR Lombardia
SEMBRA OGGI...
Segui il mio intervento del 2013 sulla situazione dell'organizzazione sanitariaRiaprire il dibattito all'interno del PD colognese
La Gazzetta della Martesana di sabato 28 settembre 2019, con un articolo a firma di Fabio Ralli, riprende il mio comunicato sulla situazione del PD locale. Un articolo bilanciato che rilancia i contenuti della mia, ma anche quella di tanti altri militanti, posizione sul metodo di lavoro da perseguire in questa peculiare fase della vita politica locale.
Consiglio una attenta lettura.
Grazie.
Luciano Cetrullo
PD di Cologno: manca la volontà di coinvolgere i militanti per condividere le scelte del partito
Di seguito il mio comunicato in merito al pezzo giornalistico pubblicato su "La Gazzetta della Martesana" di sabato 21 settembre 2019.
In basso l'articolo pubblicato
Il Consigliere Luciano Cetrullo: "inoltrate le osservazioni relative alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)"
Solo in data 30 agosto (ultimo giorno utile per la presentazione), a causa delle scarse informazioni al riguardo fornite dall'amministrazione, in qualità di cittadino e consigliere comunale, ho presentato all'amministrazione comunale delle osservazioni e dei suggerimenti alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), fase necessaria per il completamento del procedimento di variante al PGT avviata dall'attuale amministrazione.
Ho rappresentato in 19 punti alcune criticità rilevanti del territorio ed anche spunti di miglioramento progettuale, proprio per contribuire in modo attivo e propositivo alla salvaguardia degli interessi diffusi della cittadinanza colognese. I tempi della procedura di variante sono lunghi, tanto da prefigurare solo nel corso del prossimo anno la discussione delle osservazioni in Consiglio comunale.
Parte il nuovo governo Conte 2
Il viaggio sarà duro, ma non impossibile se tutti remeranno nella stessa direzione.
L'Italia ha bisogno di ricostruire il suo futuro nel contesto più generale di una Europa dei popoli.
Tradire questo percorso è destinare per sempre la sinistra ed i suoi valori alla residualità più assoluta della storia, per dare spazio all'assolutismo conflittuale delle destre.
Quindi pancia a terra e lavorare bene, poche chiacchiere e molti fatti, nell'interesse dei cittadini.
(LC)
Iscriviti a:
Post (Atom)